nata a Tregnago (VR) nel 1981, questo trattato è la sua tesi di Laurea che dopo 14 anni ha deciso di pubblicare. Si ringrazia la relatrice prof.ssa Yvonne Bezrucka che con la sua cordialità e gentilezza ha contribuito a ... (continua)
Cultore della materia di Diritto Tributario presso l’Università degli studi di Verona – sede di Vicenza.... (continua)
nasce a Verona nel 2007 nel Centro Interculturale per le donne Casa di Ramia; da sempre tiene letture multilingue e interventi pubblici. Ha pubblicato con Bonaccorso editore, di Verona: "Le lingue si parlano" nel 2011 e ... (continua)
Enrico Maria Dal Pozzolo insegna Storia dell’arte moderna all’Università di Verona.
È autore di studi dedicati in particolare alla pittura veneta del Rinascimento e dell’età barocca, al mercato dell’arte e alla storia d... (continua)
Ricercatrice di Storia della Pedagogia presso l'Università degli studi di Verona, dove insegna Storia dell'Associazionismo Giovanile.
Giornalista pubblicista è impegnata nell'Agesci, dove si è dedicata alla formaz... (continua)
infermiere, esperto in Biblioterapia. Si è laureato in lettere e ha conseguito la laurea magistrale in Tradizione
e interpretazione dei testi letterari presso l’Università degli studi di Verona. Dal 2010 tiene laborator... (continua)
Fabio Danelon (Brescia, 1959) insegna Letteratura italiana all’Università di Verona. Si è
interessato di diversi autori e momenti della letteratura italiana, con particolare riguardo
al XVIII e XIX secolo. Tra i suoi u... (continua)
Sociologo, libero professionista, ha una lunga esperienza nel campo dei Servizi alla persona, come dirigente e consulente di Enti pubblici e privati. Ha progettato, diretto e condotto personalmente numerosissime attività... (continua)
Ralph Danton è un poeta scrittore contemporaneo sperimentale, nato nel 1978 da genitori franco - italiani. Nel 2008 pubblica, con il gruppo Albatros, la sua prima raccolta di liriche: "Urto Eccentrico"- Attento, curioso ... (continua)
Isabella Danzi è nata nel 1967. Vive in campagna nei dintorni di Verona e ha maturato una ventennale esperienza lavorativa nel settore privato. Dall'età di 40 anni è entrata nel mondo universitario, dapprima solo come di... (continua)
Consulente aziedale, esercita a Verona. ... (continua)
De Beni Michele, pedagogista, specialista in psicoterapia; professore di Pedagogia della persona e della comunità all’Istituto Universitario “Sophia” (IUS) di Loppiano-Firenze; allievo di Edward De Bono nel campo degli s... (continua)
Mikael De Gasperi si è laureato in Economia Politica, presso la Facoltà di Economia di Verona, svolgendo una tesi in Analisi Economica dal titolo New Economy, finanziarizzazione e capitale umano.... (continua)
è nata nel 1935 a Corte Cerù, Marmirolo (Mn). Figlia di agricoltori ha vissuto infanzia e giovinezza nella pace della campagna. Frequentò la scuola media e magistrale in città presso un collegio retto da suore dove appre... (continua)
Loris De Nardi (Monza, 1984) è investigador postdoctoral FONDECYT-
CONICYT presso la Pontificia Universidad Católica de Valparaíso
(Chile). Le sue ricerche si rivolgono allo studio storico delle istituzioni
politiche ... (continua)
(Avellino, 1982) è attualmente assegnista di ricerca all’Università di Bologna. I suoi interessi di ricerca riguardano la storia e l’agency dei gruppi dirigenti nel ventesimo secolo, incrociando storia sociale e storia d... (continua)
Enrico De Vivo (Nocera Inferiore, 1963) ha pubblicato nel 1999 Racconti impensati di ragazzini (Feltrinelli) e nel 2004 ha curato l’antologia Il fior fiore di Zibaldoni e altre meraviglie (Edit Santoro). Nel 2001 ha idea... (continua)
Marta Degani is an Assistant Professor of English Linguistics at the University of Verona, Italy. She holds an MA in Applied Linguistics from Macquarie University, Sydney and a PhD in English Studies from the University ... (continua)
è psicologa e psicoterapeuta. Lavora a Trento, dedicando parte della sua attività alla neuropsicologia clinica con particolare interesse per l’invecchiamento cognitivo.... (continua)
Nella vita vera è uno dei giornalisti musicali, specializzato in rock & metal, più noti d’Italia, con all’attivo libri, contributi ad enciclopedie e migliaia di collaborazioni. Nella vita dovuta, dopo aver svolto per ven... (continua)
Paolo Dell’Aquila è professore a contratto di Sociologia e comunicazione nelle attività sportive presso l’Università di Verona. Già dottore di ricerca in Sociologia e Politiche sociali, ha svolto attività di ricerca post... (continua)
Alessandro D’Errico nasce a Modena nel 1961, é sposato con Susanna e ha due figli.
Dopo la maturità classica consegue la laurea in Giurisprudenza. In 30 anni di carriera giornalistica lavora in tutti i settori dell’info... (continua)
nata a Verona nel 1947, dopo diversi lavori diventa attrice e scrittrice. Da un suo racconto inedito si è ispirato Alberto Lattuada per il film La Cicala.... (continua)
Paola Di Nicola è docente di Sociologia della famiglia, Direttore della Scuola di Dottorato in Scienze umane e filosofia dell’Università degli Studi di Verona e membro del Consiglio Scientifico dell’Osservatorio nazional... (continua)
abitante di S. Lucia e bancario in
pensione, dedica questo libro al suo quartiere e a chi ci
vive, senza scordare la memoria di chi ne ha fatto parte.... (continua)
Psicologo del Lavoro ed dell'Organizzazione si è sempre occupato di Formazione e Sviluppo del personale, sia nell'ambito della Pubblica Amministrazione che nel settore Privato, inizialmente in veste di consulente, presso... (continua)
Interessato da sempre ai temi della comunicazione, ha diretto per decenni le funzioni organizzativo-informatiche di una grossa Banca, acquisendo dimestichezza con la strumentazione informatica utile per l'espressione con... (continua)
José do-Nascimento è giurista e politologo. Membro del CEI (Collège d’Etudes Interdisciplinaires) dell’Università di Paris-Sud in Francia, è titolare della cattedra di diritto pubblico e di diritto del web. È membro del ... (continua)