Giulio Galetto vive a Verona ed ha insegnato di materie letterarie nella scuola secondaria superiore. Si occupa prevalentemente di letteratura italiana contemporanea; scrive articoli di critica letteraria per il quotidia... (continua)
Ricercatore di Letteratura e Cultura Italiana all’Università di Verona. ... (continua)
Agata Gambardella Piromallo, professore ordinario. Insegna Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa nelle Università di Salerno e Suor Orsola Benincasa di Napoli.... (continua)
Felice Gambin è professore di Letteratura e Cultura Spagnola presso l’Università degli Studi di Verona.... (continua)
è laureato in Sociologia all’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito il dottorato di ricerca in Sociologia e ricerca sociale presso l’Ateneo Federico II di Napoli. Successivamente, è stato assegnista di ricerca, do... (continua)
Ricercatore di Economia e Gestione delle Imprese presso la Facoltà di Economia dell'Università di Verona. Le sue aree di ricerca e pubblicazione riguardano: risk management, supply chain management, marketing.... (continua)
Elena Gavioli nata a Verona nel 1966 è appassionata
di scrittura e ora anche di poesia. È interessata
a studi di ricerca interiore e spirituale.... (continua)
Mario Gecchele, docente di Storia della Pedagogia presso l’Università di Verona rivolge le sue ricerche in particolare alla storia delle istituzioni educative e alla condizione anziana. Tra le pubblicazioni sull’argoment... (continua)
Aurélie Gendrat-Claudel è Maître de Conférences presso l’Università della Sorbona di Parigi. Si occupa di letteratura italiana di Otto e Novecento, in particolare della nascita del romanzo moderno e di romanticismo, di q... (continua)
Daniele Genick, laureato in Scienze Criminologiche per l’Investigazione e la Sicurezza all’Università di Bologna, Scuola di Scienze Politiche Roberto Ruffilli, sede di Forlì, affronta in questa sede un argomento poco tra... (continua)
Laureato in Pedagogia, abilitato in Scienze Umane e Storia, è stato insegnante elementare, direttore didattico ed ispettore scolastico. Ha collaborato e collabora con varie Università italiane, in particolare nell’ambito... (continua)
Diana Ghelfi è nata a Villafranca di Verona nel 1986. Si è laureata in Storia e Geografia dell’Europa presso l’Università di Verona e ha conseguito il diploma di Master in Editoria presso l’Università Cattolica di Milano... (continua)
Andrea Giachetti è Professore Associato presso il Dipartimento di Informatica e la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Verona.... (continua)
già docente di scuola secondaria, dal 1992 collabora con il Centro di studi muratoriani (di cui è socia effettiva) per l’edizione dei carteggi di Muratori, dal volume 1 Carteggi con Aa … Amadio Maria di Venezia (1997) al... (continua)
Dario Giansanti è nato a Viterbo, dove vive e lavora. Antropologo per formazione, bibliofilo per passione, libraio di professione, è il principale punto di riferimento del Progetto Bifrost per la ricerca e la divulgazion... (continua)
Anna Giaufret è ricercatrice di Lingua francese presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Verona. Si occupa di terminologia, in particolare nell'ambito delle nuove tecnologie, di analisi del ... (continua)
Docente presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Verona.... (continua)
Marco Giola (1978), laureato presso l’Università Cattolica di Milano con una tesi sul Fiore novello e le compilazioni enciclopediche tardo medioevali, ha conseguito il Dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi... (continua)
Insegna Glottologia e Linguistica nella Facoltà di Lettere e Filosofi a dell’Università di Verona. È autore di numerosi studi di linguistica generale e di storia della linguistica.... (continua)
María Cecilia Graña (PhD Harvard University 1980) insegna all’Università di Verona Lingua e Letterature Ispanoamericane. Si è occupata della rappresentazione artistica della città, del genere fantastico femminile e della... (continua)
insegna Antropologia Culturale presso l'Università degli Studi di Bergamo. Formatasi in antropologia, storia della scienza e filosofia a Manchester, Cambridge e Pavia, ha pubblicato: Lo sguardo della mano (Il Sestante 20... (continua)
Orio Grazia, classe 1961, è particolarmente legato al suo paese natale, Monteforte d’Alpone, dove ha continuato a vivere anche dopo il matrimonio con la moglie Luisa e la nascita delle figlie Francesca e Anna. Piuttosto ... (continua)
siciliano, si è laureato in Pedagogia, all'Università di Verona, dove risiede da molti anni. Iscritto all'Albo
Regionale degli Assistenti Sociali dal 1995 al 2013, nel corso della sua vita si è contraddistinto per l’i... (continua)
Chiara Guerzi ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Udine con una tesi sulla pittura tardogotica a Ferrara; i suoi studi si concentrano sulle arti figurative fra Medioevo e Primo Rinasc... (continua)
Ernesto Guidorizzi insegna “Teoria della Letteratura” all’Università di Venezia. Tra i suoi ultimi volumi usciti: "Leggendo la Divina Commedia" (ESI, 2005), "Racconto di un secolo" (QuiEdit, 2006), "Immagini di Goethe da... (continua)