Questo lavoro è stato svolto nell’ambito delle attività integrative di Laboratorio della Cattedra di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana (Prof.ssa G.M. Facchin) e curato dalla scrivente
Il libro offre una variegata panoramica sul concetto di Fortuna dalla tarda antichità al Medioevo, analizza le fonti letterarie per soffermarsi, in particolare, sulle raffigurazioni artistiche…
Agli inizi del ‘900 sulla giovinezza di El Greco non si sapeva quasi nulla. Dopo un secolo di ricerche, si può ben dire che del periodo che va dalla nascita nel 1541 a Candia al 1576…
In questo volume sono focalizzati alcuni protagonisti e percorsi che animano le ricerche artistiche sul tema forse più affascinante della seconda metà del secolo scorso, ossia il corpo.
Strategie educative e percorsi sperimentali
Prefazione di Edward De Bono