Preistoria
In questo volume viene delineato un
quadro di sintesi della prolungata vicenda
umana definita “preistoria”,
nelle cui varie fasi si avvicendano importanti
innovazioni che costituiscono
tappe fondamentali nel progresso
culturale dell’uomo.
Un capitolo dedicato ai metodi della
ricerca precede l’illustrazione dei processi
storici sviluppatisi nel Paleolitico
e Mesolitico, nel Neolitico e nell’età
del rame; un’introduzione alla protostoria
costituisce l’ultima parte del
volume.
Il testo fa costantemente riferimento
alle numerose figure riprodotte in
esso e, per una migliore visione, nel
CD allegato.
Daniela Cocchi Genick è docente di Preistoria e Protostoria presso l’Università degli Studi di Verona.
Le sue ricerche sono state principalmente indirizzate all’età del rame e all’età del bronzo dell’Italia centrale; i risultati degli studi effettuati sono editi in diversi articoli e, in forma più esaustiva, in una serie di volumi.
Ha inoltre pubblicato un manuale di preistoria ed ha organizzato diversi congressi nazionali o internazionali
di cui ha curato la pubblicazione degli atti.
Attualmente è direttore della Rivista di Scienze Preistoriche.