Agenzia senza tempo - Alla scoperta del paese delle meraviglie
Il signor Virgilio Senzatempo, storico dell’irrealtà, riceve una lettera dal passato. Charles Lutwidge Dodgson (alias Lewis Carroll) teme che la piccola Alice Liddell, a cui ha dedicato il suo primo romanzo, sia entrata…
nel Paese delle Meraviglie. Virgilio Senzatempo parte per l’Inghilterra vittoriana, accompagnato dal suo aiutante, il ragionier Rompini, il giovanissimo Nicola, sua sorella maggiore Sofia, e l’acida e rancorosa maestra Ursula Bocciasomari. I nostri intraprendono una spedizione
nel Paese delle Meraviglie in compagnia di Lewis Carroll, incontrando gli irresistibili protagonisti del romanzo destinato a renderlo immortale. Tra tè di matti, ghigni senza gatto e par tite a croquet, conoscono da vicino la personalità dello scrittore inglese, la sua passione per la fotografia, i paradossi e i non-sense, addentrandosi in interessanti problemi filosofici e
matematici. Un viaggio mozzafiato, che non mancherà di suscitare stupore, curiosità e divertimento. Gli autori hanno previsto stimolanti
percorsi didattici, multidisciplinari, ad uso degli insegnanti che faranno adozione del libro.
Per informazioni:
www.quiedit.it
Dario Giansanti e Claudia Maschio
hanno scritto a quattro
mani per QuiEdit Agenzia Senzatempo
– Viaggio irreale
nell’Irlanda celtica (2008) e
Agenzia Senzatempo – Viaggio
irreale nella Britannia di Merli
no e Artù (2009).
Entrambi i libri sono illustrati
da Licia Massella che, nel presente
volume, stupisce a affascina
con tavole tutte a colori,
coniugando mirabilmente fantasia,
ironia e delicatezza.
Nata a Padova, ha conseguito la laurea in Sociologia ed il Dottorato di ricerca in Filosofia della Scienza presso l’Università degli Studi di Trento. Scrittrice di fiabe e romanzi, è specializzata in ricerche storiografiche e bibliografiche.
Dario Giansanti è nato a Viterbo, dove vive e lavora. Antropologo per formazione, bibliofilo per passione, libraio di professione, è il principale punto di riferimento del Progetto Bifrost per la ricerca e la divulgazione della mitologia europea, curando il sito ufficiale Ponte Arcobaleno (www.bifrost.it). Ha al suo attivo una copiosa serie di articoli pubblicati sia in cartaceo, sia in digitale. Negli ultimi anni ha lavorato alla traduzione e cura di testi medievali con diverse Case Editrici.