L'enigma della memoria collettiva
Politica, istruzioni, conflitti
Le rimosse atrocità commesse dall’esercito italiano durante l’occupazione della
Slovenia, il conflitto tra Ungheria e Romania per il possesso della Transilvania, le
rappresentazioni dell’Olocausto nel cinema europeo e l’impatto delle nove tecnologie sui processi sociali del ricordo rappresentano solo alcune delle questioni affrontate dai saggi qui raccolti. A dispetto comunque della loro varietà, questi lavori paiono tutti concentrarsi su alcuni aspetti che da ormai diverso tempo impegnano il dibattito interdisciplinare sulla memoria collettiva. Perché le violenze e gli abusi – inflitti e subiti – sembrano essere posti sempre più al centro delle rappresentazioni collettive del tempo andato? Com’è possibile risolvere le contese ed i conflitti che si accendono attorno ai processi di rielaborazione dei passati difficili? Quali sono i cambiamenti che hanno investito la funzione solidaristica che le pratiche commemorative un tempo assolvevano? Nel cercare di rispondere a queste e ad altre domande, i contributi presentati in questo volume cercano di compiere un passo verso la soluzione di quello che sembra essere l’enigma della memoria collettiva.
Lorenzo Migliorati è ricercatore in Sociologia dei processi culturali presso l’Università di Verona. Si occupa di sociologia della memoria e di sociologia dei consumi. Tra le sue ultime pubblicazioni: La memoria difficile in Italia. Trauma culturale e pratiche commemorative della Resistenza, (con L. Mori, Milano, 2013), L’esperienza
del ricordo. Dalle pratiche alla performance della memoria collettiva (Milano, 2010) e La forza sociale della memoria. Esperienze, culture, confini (Roma, 2010).
Luca Mori è ricercatore in Sociologia generale presso l’Università di Verona. Si occupa di teoria sociale, sociologia della memoria, sociologia dei consumi e sociologia della salute. Tra le sue ultime pubblicazioni: Trauma culturale e pratiche commemorative della Resistenza, (con L. Migliorati, Milano, 2013); Consumo di sostanze e identità di genere (Milano 2013); Stigma (Milano 2012).