Introduzione alla sintassi del Tedesco
Insegnare agli studenti a riflettere sui dati, a cogliere l’interesse del confronto interlinguistico rispetto ad un dato fenomeno grammaticale rappresenta di per sé un obiettivo importante.
E questo almeno per due ragioni: in primo luogo svolge un ruolo imprescindibile nel processo di apprendimento di una lingua straniera in contesto guidato; in secondo luogo favorisce quella
“consapevolezza linguistica”, quella abilità a lavorare con i dati, che costituisce una delle tappe fondamentali nella formazione linguistica in senso lato a livello universitario.
Alessandra Tomaselli è professore ordinario di LINGUA TEDESCA presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Verona