Epistolari italiani del Settecento
Repertorio bibliografico
Secondo supplemento
Come il Primo supplemento agli Epistolari italiani del Settecento. Repertorio bibliografico, anche questo Secondo supplemento esce in coincidenza con un’iniziativa congressuale, il secondo Convegno internazionale del Centro di Ricerca sugli Epistolari del Settecento (C.R.E.S.), tenutosi a Verona sul tema dell’Epistolarità fittizia nel Settecento nel febbraio 2015.
Resta immutato l’obiettivo primario, in certo modo imposto dalla costitutiva incompiutezza di ogni lavoro consimile: non il mero aggiornamento bibliografico, ma altresì l’incremento e l’emendamento del corpus ‘storico’.
Corrado Viola insegna Letteratura italiana presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Verona. Le sue ricerche si muovono tra il Seicento e il Novecento, ma si concentrano soprattutto sul Settecento.
Ha al suo attivo volumi (edizioni e monografie di studio) su L. A. Muratori, la polemica Orsi-Bouhours, l’epistolografia, la lessicografia, e vari saggi su autori del Sette-Ottocento (Maffei, Metastasio, Alfieri, Pindemonte, Foscolo, Manzoni, ecc.).
Ricercatore di Letteratura e Cultura Italiana all’Università di Verona.