Il pesce con la branchite
Acciuga è un pesciolino sfortunato, perché è affetto da una forma
cronica di branchite che gli impedisce di essere felice.
La soluzione ai suoi problemi viene indicata dagli esperti nei mari
caldi, verso i quali un giorno decide con grande coraggio di dirigersi.
Arrivato nel Mar Rosso, trova la dimora giusta per sé e riesce a farvi
istituire una colonia marina dove curare le fastidiose infiammazioni
alle branchie dei pesci di ogni provenienza.
Orio Grazia, classe 1961, è particolarmente legato al suo paese natale, Monteforte d’Alpone, dove ha continuato a vivere anche dopo il matrimonio con la moglie Luisa e la nascita delle figlie Francesca e Anna. Piuttosto idealista e sognatore senza frontiere, ha sempre cercato di mantenersi libero da ideologie e pregiudizi, adottando una filosofia di vita semplice e rispettosa di tutti. Conseguita la laurea in Lettere presso l’Università degli Studi di Padova, ha abbandonato l’iniziale carriera di amministrativo nella scuola pubblica per intraprendervi quella di docente. Crede nella forza della comunicazione e si proclama pacifista convinto. Le sue certezze hanno vacillato per le conseguenze dell’alluvione che ha dato spunto alla presente opera. Da sempre appassionato di storia e cultura locali, ha scritto alcuni articoli sul suo paese, tra la serietà della ricerca storica e la curiosità per il costume locale.