Formare al Patrimonio nella scuola e nei musei
Gli scritti di questo volume vogliono presentare un dialogo a più voci tra
esperti che si confrontano sui temi dell’educazione al patrimonio culturale
nella scuola, nei musei e sul territorio. Anche alla luce dei cambiamenti previsti
dalla riforma scolastica, il patrimonio culturale viene riconosciuto come
occasione di formazione essenziale per imprimere interesse e passione ai
giovani, partendo dalle proprie radici culturali. Questo aspetto sottolinea
come l’esperienza al patrimonio non possa coincidere soltanto con una o più
metodologie attive di conoscenza ma che debba collocarsi all’interno di una
pedagogia problematizzante che sappia definire il progetto culturale sviluppando
strategie idonee e condivise tra scuola e musei.
Chiara Panciroli è ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione
dell’Università di Bologna nell’ambito della Didattica generale e delle Tecnologie
dell’educazione. È autrice di diverse pubblicazioni relative alla didattica
museale, dell’arte e degli ambienti e-learning per la professionalità degli insegnanti
e dei pedagogisti.