Fenomenologia della formazione. Il contributo di Edith Stein
Edith Stein (Breslavia 1891, Auschwitz 1942) ha contribuito in modo originale al pensiero del Novecento, quale interprete raffinata del realismo fenomenologico e quale studiosa appassionata, secondo il metodo husserliano, della regione dell’essere persona. La sua antropologia filosofica ha messo in luce non solo la struttura ontologica della persona umana, ma anche quella dimensione essenziale che è la formazione. Attraverso lo studio dei saggi dedicati dall’autrice alla Bildung e attraverso una lettura integrale dell’opera steiniana, questo volume delinea una vera e propria fenomenologia della formazione utile anche a chi si occupa di educazione per fondare la pratica pedagogica su solide basi filosofiche.
Marco Ubbiali è dottore di ricerca in Scienze Pedagogiche e attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di Verona. Tra i suoi interessi di ricerca la filosofia dell’educazione, in chiave fenomenologica, e la pedagogia della scuola.