Valutare le competenze. Mini-book metodologico per docenti
Come tradurre in pratica la valutazione delle competenze? Il mini-
book è il risultato collettivo di una piccola comunità di docenti
che, partendo da questo interrogativo, ha intrapreso un percorso di
riflessione partecipata sulle pratiche di valutazione delle competenze.
La condivisione e il confronto di gruppo hanno generato questo
volume, nato principalmente dal desiderio di diffondere l’esperienza
di ricerca-azione di una comunità professionale e dalla volontà
di fornire spunti pratici, facilmente fruibili da altri docenti. Cosa
e come valutare? In che modo? Con quali strumenti e modalità? Il
mini-book prova ad offrire risposte a queste domande suggerendo
indicazioni di metodo, molto concrete ed operative, per orientare gli
insegnanti nel delicato processo di valutazione delle competenze dei
bambini e dei ragazzi.
Formatrice in ambito educativo, scolastico e psicosociale, professore
a contratto di Didattica e Progettazione educativa presso l’Università
di Verona, da oltre vent’anni svolge attività di formazione
e consulenza presso istituti scolastici, centri di ricerca, organizzazioni
socio-educative pubbliche e private di diverse regioni italiane.
Esperta di conduzione di gruppi di apprendimento, progettazione
didattico-educativa, ricerca-azione e didattica delle competenze è
autrice di diversi articoli e pubblicazioni su questi temi.