Imperial. Il ruolo della rappresentanza politica informale nella costruzione e nello sviluppo delle entità statuali (XV-XXI secolo)
Il volume Imperial vuole essere un primo approccio di studio, in un’ottica
interdisciplinare e di lunga durata, al tema del ruolo ricoperto nella costruzione
e nello sviluppo delle entità statuali dalla rappresentanza politica
informale. I contributi qui presentati hanno l’obiettivo di dimostrare la
funzione primaria ricoperta – attraverso l’esercizio di funzioni giurisdizionali
o politico-amministrative – da soggetti, corpi sociali e istituzionali,
non formalmente insigniti di deleghe politiche o attribuzioni diplomatiche,
nei processi istituzionali della rappresentanza politica.
Giuseppe Ambrosino (Roma, 1982), collabora con l’Università degli
Studi e-Campus ed è stato lauréat del programma post-doc «Research
in Paris» presso la Unité Mixte de Recherche de Droit Comparé de Paris
(Université Paris 1-CNRS). Specialista di storia del diritto e delle istituzioni
nella Francia d’età moderna, ha in corso di stampa la monografia dal
titolo Arcana legis. Le pratiche legislative nella Francia del Settecento.
Loris De Nardi (Monza, 1984) è investigador postdoctoral FONDECYT-
CONICYT presso la Pontificia Universidad Católica de Valparaíso
(Chile). Le sue ricerche si rivolgono allo studio storico delle istituzioni
politiche e giuridiche, con particolare attenzione ai domini periferici
della Monarchia Cattolica, e dei disastri relazionati con minacce di origine
naturale. Tra le sue pubblicazioni figurano un libro, vari articoli in
riviste scientifiche di rilevanza internazionale e diversi capitoli di libro.