Tema del concorso
La serenità di un luogo ci parla della pace
Scadenza 31 gennaio 2025
Il Concorso di Poesia organizzato dalla Casa Editrice Quiedit
In collaborazione con Azienda Agricola Gini.
Perchè il Girasole d’Oro
Sin dall’antichità, la lira ha rappresentato il simbolo della poesia lirica.
In tempi a noi più recenti, però, anche il girasole è stato individuato come soggetto prediletto dai pittori e invocato dai poeti per le sue nobili caratteristiche.
Il girasole, per il suo aspetto, simboleggia il sole e, di conseguenza, la luce e la vita; porta allegria ed è auspicio di buona fortuna.
La sua scelta come emblema del Concorso vuole essere un omaggio particolare ad Eugenio Montale. Nella lirica “Portami il girasole ch’io lo trapianti”, scritta nel 1923 e inserita nella raccolta “Ossi di seppia”, il premio Nobel per la Letteratura nel 1975 chiede di ricevere il fiore da piantare nel suo “terreno bruciato dal sole”, in modo che esso, “impazzito di luce”, possa sanare i suoi turbamenti e gli restituisca il benessere interiore.
Perchè partecipare al concorso
Scrivere è una passione spesso coltivata in solitudine.
La poesia riesce a trasmettere emozioni, esperienze e stati d’animo in maniera spesso più intensa rispetto ai componimenti in prosa.
Riuscire a pubblicare i propri componimenti poetici è oggettivamente non semplice, per questo un concorso di poesia permette ai potenziali autori di farsi scoprire ed apprezzare. Un concorso letterario rimanda necessariamente ad una valutazione, ad una eventuale esclusione, ma vorremmo considerarlo invece come una opportunità reale per farsi conoscere e anche ricevere una proposta editoriale.
In venti anni di ininterrotta attività, la casa editrice QuiEdit ha pubblicato oltre mille titoli e più di cinquecento Autori. Ha sviluppato attività di ricerca in una prospettiva multidisciplinare e multiculturale. Ogni progetto (libro, e book, ipertesto) è unico e irripetibile e personalizzare l’esperienza di ogni Autore è il principale obiettivo. Il processo di produzione fonde cura artigianale e utilizzo dei moderni sistemi di tecnologia digitale, applicati anche a strategie dinamiche di promozione editoriale. Attiva su tre sedi e declinata in editoria e formazione; QuiEdit presenta, dopo l’edizione de l’Olandese volante (concorso di narrativa) la seconda edizione del concorso di poesia, il Girasole d’Oro, in collaborazione con l’Azienda Agricola e Vitivinicola Gini.
Il concorso di poesia “Il Girasole d’Oro”
Iscrizione al concorso
L’iscrizione non prevede quote di partecipazione, è completamente gratuita.
È possibile partecipare al bando dalle ore 12 del 16 ottobre 2024 sino alle ore 12 del 31 gennaio 2025.
A chi è rivolto il concorso?
Il concorso è rivolto a tutti gli autori di poesia.
Sono tre i requisiti di partecipazione:
- Gli elaborati devono collegarsi al tema del concorso;
- Le poesie (massimo 2) non devono superare i 50 versi ognuna;
- I componimenti devono essere inediti e originali, pena la squalifica.
Come si partecipa?
Partecipare al concorso è molto semplice, basta cliccare il bottone e ti troverai sulla pagina di ingresso al concorso.
Non esitare a scriverci per risolvere ogni tuo dubbio. La casa Editrice sarà costantemente a disposizione per informazioni, news, specifiche, via mail: informazioni@quiedit.it
oppure via whatsapp business: +39 324 848 2552
La premiazione
I nomi dei componenti della giuria di valutazione, appartenenti al mondo universitario e scolastico, autori ed esperti di letteratura e poesia, saranno resi noti il giorno della premiazione.
L’evento di premiazione si terrà sabato 22 marzo 2025 a partire dalle 11.30 presso la tenuta Agricola Gini Sandro e Claudio, in via Matteotti 42, a Monteforte d’Alpone (Verona).
Ai vincitori di ogni categoria sarà consegnata una preziosa Targa, e una copia dell’Antologia contenente tutti i testi vincitori e i testi meritevoli di pubblicazione, scelti a insindacabile giudizio della Giuria di valutazione e della Casa Editrice QuiEdit.
La Giuria decreterà solo i vincitori e le menzioni di merito, pertanto non verrà stilata alcuna classifica per gli altri partecipanti.
L’Editore sarà a disposizione per fissare un appuntamento, on site presso la sede editoriale o via Meet, al fine di valutare le richieste di pubblicazione che perverranno.
Attendiamo quindi la tua opera, qualunque sia la tua età e livello di esperienza: benvenuto!
- QuiEdit Editoria e Formazionehttps://quiedit.it/author/larasaccalani/
- QuiEdit Editoria e Formazionehttps://quiedit.it/author/larasaccalani/
- QuiEdit Editoria e Formazionehttps://quiedit.it/author/larasaccalani/
- QuiEdit Editoria e Formazionehttps://quiedit.it/author/larasaccalani/
Luigi Ederle
Invio la mia o le mie poesia a l’idirizzo? Sono Iscritto? Non riesco ad avere chiaro il mio da farsi.
QuiEdit Editoria e Formazione
Gentile Luigi, Ho controllato la sua mail e lei risulta già iscritto alla nostra lista.
Manderemo a breve una mail a tutti gli iscritti con il link per iscrivere le vostre poesie.
Gaetano Bellorio
Mi sono iscritto al vostro concorso “Il girasole d’oro”. Non mi sono del tutto chiari i requisiti per la partecipazione, in paticolare il punto
1 “Gli elaborati devono collegarsi al tema del concorso”. Mi potreste spiegare più dettagliatamente? Poiché tempo di non essere in linea con tale requisito.
Più in generale, da quanto ho capito, i finalisti entrerebbero in una pubblicazione antologica. Cosa che a me non piace. E’ esatto?
QuiEdit Editoria e Formazione
Gentile Gaetano,
Grazie per averci contattato e per il Suo interesse nel concorso “Il Girasole d’Oro”.
Per rispondere ai Suoi quesiti: sì, il regolamento richiede che gli elaborati siano collegati al tema del concorso, “La serenità di un luogo ci parla della pace”. Questo tema rappresenta il cuore dell’edizione, e ci aspettiamo che ogni autore lo interpreti in modo personale ma chiaramente riconoscibile.
Riguardo alla pubblicazione antologica, confermiamo che i testi selezionati saranno inclusi in una raccolta, come previsto dal regolamento. Questa è una caratteristica fondamentale del premio, pensata per valorizzare e dare visibilità agli autori meritevoli. Se questa formula non dovesse rispecchiare le Sue preferenze, potrebbe prendere in considerazione anche altri concorsi che potrebbero meglio corrispondere alle Sue aspettative personali e creative.
Gaetano Bellorio
Grazie. Aspetterò altri vostri concorsi. Il Girasole d”oro non corrisponde alle mie aspettative.
Gaetano Bellorio
Non parteciperò. Non prediligo le pubblicazioni antologiche. Grazie comunque se mi terrete informato delle vostre iniziative.