Alessandra Broccolini
Alessandra Broccolini è professore associato di antropologia culturale presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche della Sapienza Università di Roma. Si occupa di antropologia dei patrimoni culturali e di patrimonio culturale immateriale. Ha svolto ricerche in Italia su fenomeni festivi, carnevali, politiche dell’identità, saperi legati alla biodiversità, ecomusei e processi partecipativi nel patrimonio culturale. Ha svolto numerosi lavori di ricerca e inventario sul patrimonio etnoantropologico, materiale e immateriale per enti pubblici nazionali e regionali.
Tra le pubblicazioni: Scena e retroscena di un patrimonio. Artigianato, turismo e cultura popolare a Napoli (2008, Quiedit); Santi, Pantasime e Signori. Feste della Bassa Sabina, Roma, edizioni Espera, 2013 (a cura di Alessandra Broccolini ed Emiliano Migliorini); “Intangible Cultural Heritage Scenarios within the Bureaucratic Italian State”, in Regina F. Bendix, A. Eggert and A. Peselmann (eds.), Heritage Regimes and the State, Gottingen, Universitatsverlag, 2012; e “Carnevali indigeni del XXI secolo” (a cura di K. Ballacchino e A. Broccolini), Archivio di Etnografia, n.s., a. X, n. 1.2 2017.
- Antropologia culturale
- Female
- 1
-
(0)
Scena e retroscena di un “patrimonio”
€18,90Il prezzo originale era: €18,90.€17,90Il prezzo attuale è: €17,90.