
-
(0)By : Gianni Della Cioppa
33 Racconti Rock
a cura di Gianni Della Cioppa
33 RACCONTI ROCK è un’antologia con storie di esperienze vere, inventate o leggendarie, intorno ed attorno alla musica, assemblata con il contributo di scrittori, giornalisti, disegnatori, poeti, musicisti ed autori esordienti, questi ultimi selezionati attraverso un concorso della casa editrice. L’idea è semplice, in fondo…
it’s rock’n’roll, but we like it.
In ordine alfabetico ecco i protagonisti: Aldo Pacciolla, Alessandro Morbidelli, Andrea Gruberio, Andrea Valentini, Angelo Mora, Antonio Braile, Aurelio Pasini, Daniele Stronati, Danilo Saccotelli, David Bonato, Davide Grassi, Davide Motta, Donato Zoppo, Elena Raugei, Emiliano “il confessore” Cioffi, Enea Sambuco, Enio Nicolini, Enzo Rizzi, Federica Leva, Federico Guglielmi, Federico Martinelli, Federico Socci, Francesco Bommartini, Francesco “Fuzz” Pascoletti, Giada “Neelly” Molganoni, Gianni Della Cioppa, Giancarlo Bolther, Giancarlo Passarella, Giulia Tirapelle, Jeffrey Lamonte, Kathy Alselmi, Laura Albergante, Loris Luigi Furlan, Luca Bagolin, Luca Sguazzardo, Marco Gaburro, Massimiliano Falavigna, Mauro Furlan, Mox Cristadoro, Pelagio D’Afro, Remo Xumerle, Ruben, Stefano Cerati, Stefano Pisani, Tim Tirelli, Vannuccio Zanella.
€18,00€17,10 -
(0)By : Gianni Della Cioppa
Italian Metal Legion
di Gianni Della Cioppa
Questo libro racconta la storia dell’heavy metal italiano degli anni ’80. Un viaggio attraverso la musica e i sogni, di un decennio di forti passioni, ma di pochi risultati, che non hanno mai inficiato l’entusiasmo dei protagonisti. Dai veterani Vanadium, Vanexa, Steel Crown, Strana Officina, Bulldozer, Death SS, Paul Chain, Hocculta, Royal Air Force, Skanners, fino ai gruppi sconosciuti e dimenticati. Tutti documentati con schede esaurienti e discografie dettagliate. Il libro è arricchito da una ampia sezione dedicata ai gruppi che hanno inciso solo “demo tape”, ovvero le famose cassette dimostrative e da un’analisi delle antologie su disco. Non mancano fanzine, programmi radio e un resoconto sui principali festival dell’epoca. In chiusura le interviste ai protagonisti di quegli anni. Il libro definitivo di un’epoca povera, ma indimenticabile.
€35,00€33,20