
Sonia Elisa Pasini
Sonia Elisa Pasini si considera un fiore del Polesine poiché entrambi i genitori vi sono nati, così come suo marito Dino Gotti e i figli Luca ed Emita. Attualmente vive sul Lago di Garda.
Con il romanzo Sulle note di un violino restituisce al Polesine la figura di Bismarck Mantovani, un valente artista di fine Ottocento, al quale è collegata da precisi rapporti genealogici. Nella narrazione sono presenti elementi di fantasia immaginati dall’autrice. Sempre ambientato in Polesine, ha scritto anche il racconto familiare Tre onde in mare, dedicato a figli e nipoti con lo scopo di non lasciar appassire i ricordi.
- Biografia
- Female
- 2
-
(0)By : Sonia Elisa Pasini
Sulle note di un violino
di Sonia Elisa Pasini
Nel Polesine di fine Ottocento, dove i confini fra terra e acqua non danno certezze, nasce Bismarck Mantovani. Il giovane è destinato all’agricoltura come suo padre e i suoi fratelli, ma l’intuito di un umile maestro gli pone tra le mani un violino che lo porterà tra i velluti d’Europa e del mondo.
Il dono di un antico, prezioso Testori da parte di una nobildonna sembra dischiudergli anche le porte dell’amore.
Sullo sfondo di un secolo che estingue le convenzioni del passato con le conquiste del progresso, Bismarck asseconda il suo destino.€20,00€19,00 -
(0)By : Sonia Elisa Pasini
Tre onde in mare
di Sonia Elisa Pasini
Una saga famigliare che si snoda tra l’800 e il 900, anni fervidi di cambiamenti e di innovazioni persino in una terra nuova e sperduta come il Polesine. Una terra dove si formano persone generose, forti, capaci di resistere alle tempeste della vita; una terra dove si dipanano le esistenze di donne irridenti e baldanzose, sedotte dalle sfide dell’amore appassionato che diventano più mature e consapevoli, rimanendo però, tenacemente ironiche e capaci di inventarsi ogni volta un nuovo destino.
€16,00€15,20