GLI AUTORI
Orio Grazia
Orio Grazia, classe 1961, è nato a Monteforte d’Alpone (VR), paese dove vive tuttora con la moglie Luisa e le figlie Francesca e Anna. Conseguita la laurea in Lettere presso l’Università degli Studi di Padova, ha abbandonato l’iniziale carriera di amministrativo nella scuola pubblica per intraprendervi quella di docente. Appassionato di storia e cultura locali, ha scritto alcuni articoli sul suo paese, tra la serietà della ricerca storica e la curiosità per il costume locale. Ha redatto un diario sull’alluvione che ha colpito il Veneto nel 2010, un cofanetto di poesie dal titolo Dichiarazioni (con l’intervento di Andrea Ciresola) e alcune storie per giovani lettori in età scolare, inserite nella collana “Il riccio lettore”, illustrate da Simonetta Bolla, Marta Dani e Giulia Mella.
Luciana Soriato
Luciana Soriato nasce a Colognola ai Colli (VR) dove ancora risiede e lavora. Frequenta il Liceo Artistico di Verona e l’Accademia di Belle Arti di Bologna, con corso principale di Pittura tenuto dal professore Concetto Pozzati. Nel 1987 partecipa e vince alla “73a Collettiva Bevilacqua La Masa” iniziando così la sua attività che la vede impegnata in mostre
personali collettive, performance e installazioni site specific. Durante i primi anni collabora con la galleria “Il Capricorno” di Bruna Aickelin a Venezia. Marisa Vescovo la coinvolge in diverse iniziative, tra le quali la mostra “Il Gioco delle Parti” per la quale Soriato viene scelta dalla performer Gina Pane per esporre al suo fianco. Durante gli anni Ottanta e Novanta lavora a stretto contatto con gli artisti veronesi e internazionali riuniti intorno alla personalità di Giovanni Meloni. Fin dagli esordi viene seguita dal critico Luigi Meneghelli e dall’inizio degli anni Duemila lavora anche con la critica d’arte Nadia Melotti.
Reviews
There are no reviews yet.