Giovani imprenditori: competenze e orientamenti nel Veneto

15,00 14,20

di Serena Cubico e Giuseppe Favretto

Crescita, creazione di nuove imprese e sviluppo dell’imprenditorialità sono le parole chiave di questo volume, le stesse parole che le strategie europee (da “Lisbona” a “UE 2020”) fanno risuonare nei documenti istituzionali. A questa chiamata ha risposto, anticipando i tempi, il Centro Imprenditoria Giovanile (CIG) dell’Università di Verona. Dal 1996, il CIG, come primo centro universitario dedicato al tema, opera in termini di ricerca/intervento per lo sviluppo dell’imprenditoria nei giovani. Il Centro, fondato da Giuseppe Favretto negli anni in cui parlare di “inventarsi il lavoro” era più una virtù che una necessità (necessità, come sostiene anche l’Europa, lo è diventata oggi!), ha testimoniato con lungimiranza la determinazione a sensibilizzare e formare giovani alla vocazione imprenditoriale. Il volume rende visibile la storia più recente dei molti lavori di ricerca e formazione che in questi sedici anni sono stati compiuti anche per conto dell’Assessorato all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Veneto. Gli autori coinvolti nel libro (P. Ardolino, S. Cubico. G. Favretto, M. Formicuzzi) intendono segnalare anche con questo volume il loro impegno a mantenere alta l’attenzione sulla centralità della cultura imprenditoriale quale leva di sviluppo per la società italiana in generale e del nord est.

Add to Wishlist
Add to Wishlist
COD: 9788864641577 Categoria:
Author: Giuseppe FavrettoSerena Cubico
Peso 0,2 kg
Dimensioni 14 × 21 cm
Rilegatura

Brossura

Anno di pubblicazione

2012

Pagine

144

ISBN

9788864641577

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Giovani imprenditori: competenze e orientamenti nel Veneto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *