Il mix fra qualità e quantità nella ricerca sociale

16,50 15,60

di Mauro Niero

Nonostante il dibattito fra qualità e quantità nella metodologia della ricerca sociale abbia assunto ultimamente toni meno accesi rispetto ad alcuni decenni fa, esso continua a prospettare l’attività del fare ricerca come una sorta di bivio verso mondi diversi e, soprattutto, alternativi.

In opposizione a questa tendenza, il volume considera le pur forti diversità che contraddistinguono le tradizioni e le forme della ricerca (della quantità, della qualità, ma non solo) come opportunità anziché come vincoli, proponendo dei modi per farle convivere. Nella prospettiva del mix vengono indicate soluzioni composite di disegni, modelli e tecniche di ricerca che hanno il proposito di aumentare le potenzialità a disposizione del ricercatore. Di migliorare l’aderenza al problema affrontato e di ottenere una maggiore efficacia conoscitiva.

Centralità del problema e mix metodologico sono anche i tratti salienti dello studio dei casi di cui si parla nella seconda metà del volume, rispetto a cui esso offre indicazioni di impianto ed esempi pratici.

Il volume è consigliato a chi sia interessato alle nuove frontiere del dibattito qualità/quantità ed è indispensabile per colore che intendessero condurre ricerche su casi (gruppi, organizzazioni, istituzioni) in sociologia e nelle scienze sociali applicate.

Add to Wishlist
Add to Wishlist
COD: 9788889480465 Categorie: ,
Author: Mauro Niero
Peso 0,20 kg
Dimensioni 14 × 21 cm
Rilegatura

Brossura

Anno di pubblicazione

2009

Pagine

190

ISBN

9788889480465

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Il mix fra qualità e quantità nella ricerca sociale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *